- levata
- le·và·tas.f. CO1. il levarsi, il sorgere di un astro: levata del sole, della lunaContrari: calata.2. il levarsi, l'alzarsi dal letto, spec. di più persone insieme: in caserma la levata è alle sei3. TS venat. → alzata4. TS equit. aria simile alla poggiata in cui il cavallo si solleva sulle gambe posteriori formando con il terreno un angolo di 45°5. TS bot., agr. fase di sviluppo dei cereali che va dall'allungamento dei culmi alla fioritura6. BU il levare, il togliere: levata di sangue, salasso7. CO TS burocr. ritiro della corrispondenza dalle cassette postali, effettuato a ore prestabilite: prima, seconda levata, levata continua | acquisto e ritiro di generi di monopolio dai magazzini dello stato da parte dei rivenditori al minuto: levata dei tabacchi8. TS teatr. anticipo sulla paga che gli attori possono richiedere al capocomico9. TS tess. asportazione della spola, della rocca e della bobina piene dal fuso o dal supporto di una macchina per la filatura, al fine di sostituirle con un tubetto o un'anima vuoti, su cui ricominciare l'avvolgimento10. TS industr. quantità di vetro che si attinge dal crogiolo per modellarla11. BU il levare, il sollevare: levata dell'ancoraContrari: calata.12. TS mar. porto da cui è facile prendere il largo grazie alla particolare conformazione della costa13. BU fig., valore, levatura morale o intellettuale | OB importanza, rilevanza14. BU risposta inaspettata, uscita | alzata d'ingegno15. OB arruolamento, reclutamento di soldati\DATA: av. 1306.POLIREMATICHE:levata d'ingegno: loc.s.f. BUlevata di scudi: loc.s.f. COlevata topografica: loc.s.f. TS topogr.
Dizionario Italiano.